
Play un progetto in divenire
PLAY propone una performance immersiva, itinerante e site-specific, che collega un piccolo spazio buio con uno spazio esterno aperto e pubblico. Vuole esplorare il tema dell’oscurità come fonte di ispirazione e come luogo di possibilità. Nasce dall’esigenza di ri-connettersi a un sapere tattile e di svuotare un sovraccarico di informazioni visive, interrogando, attraverso una esperienza artistica, ciò che possiamo vedere, sia individualmente che collettivamente, in questo tempo frammentato che stiamo vivendo.
E’ un cammino che stiamo attraversando e che vuole durare.

Tappe di ricerca e sviluppo del progetto:
Primi passi all’evento finale di Wall Dialogue Resistance progetto di cooperazione europeo Creative Europe nel Giugno 2023 al Festival Respiro, Sa Manifattura Cagliari.
Primo work in progress alle ResiDanze di Primavera, Teatri di Vita, Giugno 2024 Bologna.
Progetto selezionato per Outdoor Arts Portugal Showcase con presentazione in formato pitch online 19 novembre 2024
Pitch al LEME Festival International Festival of Contemporary Circus and Creation for Un-conventional Spaces,
7 dicembre 2024 ad Ílhavo
Presentazione site-specific per la Biblioteca e il giardino della Quinta do Conde, dipartimento di Cultura, Gioventù e Arte performativa del Município de Sesimbra, 18 gennaio 2025
Residenza presso LARGO Residencias – Jardim do Bombarda, Centro culturale e comunitario – Lisboa, gennaio 2025 Prove aperte in Aprile

PLAY
Direzione artistica, coreografia, danza Sara Marasso
in co-creazione con Stefano Risso composizione sonora e musica dal vivo e Giulia Cannas / Iro Xyda danza
Assistenza alla creazione e ai workshop Ana Pedro Scenografia Rui Mecha e con Diogo MM Nunes per il design della scatola nera portatile
Una produzione 2025 di il Cantiere
Con il supporto in residenza di Prod. Real/Pelágio, Lisbona, Teatri di Vita, Bologna, Polo Cultural Gaivotas, Câmara Municipal de Lisboa, Largo Residências, Jardim de Bombarda, Lisbona.




Visita il nostro profilo Vimeo
Visita il nostro profilo Instagram