
Wall Dialogue Resistance Creative Europe 2021-2023


IDEAZIONE E STRUTTURA DI PROGETTO
_______________________________________________________________________________
Il progetto WALL DIALOGUE RESISTANCE, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Europa Creativa, Teatro di Sardegna come capofila e con la direzione artistica di Sara Marasso e Stefano Risso, intende stimolare il dialogo/la partecipazione/l’interazione dei cittadini europei attraverso un approccio partecipativo human site-specific alla creazione nell’ambito delle arti performative, sperimentando e diffondendo un format metodologico di approccio alla creazione che renda la cultura più inclusiva. Il progetto utilizza l’immagine del muro, limite fisico e mentale, come guida pratica e simbolica di un processo creativo che prende avvio proprio da una domanda: cosa c’è oltre il muro?
Il carattere partecipativo del progetto si realizza durante singole brevi residenze di 3/5 giorni in cui vengono proposte alcune azioni artistiche tra cui:
1. un laboratorio di movimento/suono per scoprire che i limiti più forti sono quelli invisibili che ci portiamo addosso: posizioni nello spazio, posture, modi di parlare e gesti in cui si nascondono pregiudizi e valori
2. un appuntamento all’aperto per giocare in uno spazio pubblico contro un muro (1,2,3 Stella)
3. una performance finale quale momento conclusivo e condiviso
Leggi tutto
Il progetto si sviluppa attraverso cinque residenze artistiche ospitate dai partner coinvolti e realizzate attraverso un unico viaggio che le collega tutte, che si svolge dal 21 agosto al 1° ottobre 2022.
Ogni residenza si concluderà con una PERFORMANCE come esperienza emotiva collettiva di uno spazio comune. Seguirà un periodo di rielaborazione e post-produzione dei contenuti multimediali e testuali prodotti, che comprenderà un FILM, un PODCAST, uno STORYTELLING GRAFICO e un METODOLOGIA CONDIVISIBILE sul processo di creazione o PERFORMANCE FORMAT.
Il progetto intende riportare l’attenzione sul corpo in presenza, lo spazio di relazione e sul linguaggio della danza come espressione di tale dimensione irrinunciabile di com-presenza, creando spazio per un processo creativo aperto di interrogazione e ricerca ed esplorando un tipo di mobilità artistica attenta ad aspetti connessi con l’ecosostenibilità e l’impatto sulle relazioni con le persone coinvolte nei quattro Paesi mediterranei coinvolti: Italia, Francia, Spagna e Portogallo.
Il progetto, scritto durante la pandemia, ha una storia particolare, se vuoi saperne di più clicca qui

@stefanorisso
IL NETWORK
______________________________________________________________________________
partner Sardegna Teatro | Il Cantiere | Associazione noau | Les Têtes de l’Art | Colectivo Noray | Asociación Hacendera | Balleteatro
partner associati Spaziodanza | Pares Sueltos
WALL DIALOGUE RESISTANCE | co-funded by CREA-CULT-2021-COOP n. 101055870
Instagram | Twitter | Facebook


@laurafarneti
IL VIAGGIO E LE RESIDENZE
(clicca dopo la mappa sul singolo luogo di residenza per aprire le gallerie fotografiche)
_______________________________________________________________________________

DIREZIONE ARTISTICA
_______________________________________________________________________________
Sara Marasso & Stefano Risso Coreografa, danzatrice, regista + Compositore, contrabbassista, videomaker con l’assistenza alla direzione artistica di Silvia Urbani

ARTISTI
_______________________________________________________________________________

STEFANO ODOARDI
Regista e produttore cinematografico

NICOLÁS LANGE
Scrittore, performer, direttore teatrale

MIRIAM TELLO
Artista interdisciplinare, designer e attivista

SIMONE SIMS LONGO
Sound e visual designer

JULIE YOUSEF WRONG TIME COLLECTIVE
Danzatrice e videomaker

CYRIL LIMOUSIN WRONG TIME COLLECTIVE
Danzatore e videomaker

CARLOS SILVA
Danzatore e insegnante di danza

ROSSANA FONSECA
Fotografa, artista visiva

VIOLETA FATAS & PARES SUELTOS DANZA
Danzatrice e coreografa
OUTPUT DEL PROGETTO
_______________________________________________________________________________
Il progetto si è concluso nell’estate 2023! Oltre all’apertura dell’installazione multimediale che conteneva tutti gli output di progettio una PERFORMANCE immersiva è stata presentata come esito della breve residenza 22-25 Giugno 2023 al Festival Respiro a cura di Sardegna Teatro in collaborazione con Fuorimargine, creazione aperta e in situ di Sara Marasso in collaborazione con la danzatrice Giulia Cannas e Stefano Risso con Sims Simone Longo per le musiche originali e sound design.
Clicca QUI per vedere il teaser dell’installazione multimediale e della performance immersiva, evento finale del progetto nelle giornate 25 – 27 Giugno 2023.






@LauraFarneti _Fuorimargine clicca sulla singola foto per ingrandirla
Nelle giornate del Festival sono stati presentati i moltissimi lavori prodotti durante il progetto:
IL FILM di Stefano Odoardi presentato in anteprima il 26 Giugno 2023 al Festival Respiro a Cagliari in collaborazione con Sardegna Teatro e Sardegna Film Commission con la fotografia di Michele Garau
IL PODCAST di Nicolas Lange su Spotify
LO STORYTELLING GRAFICO di Miriam Tello
si può scaricare qui la mappa e il concept e qui lo storytelling delle residenze
IL CD delle musiche per le performance e brani originali di Stefano Risso e Lalli su soundcloud
IL VIDEO di Rossana Mendes Fonseca prodotto in occasione della residenza e performance portoghese clicca qui per vederlo
+
IL FORMAT METODOLOGICO scritto da Sara Marasso clicca qui per scaricare il PDF
+++
LE CINQUE DIVERSE PERFORMANCE
esito delle cinque differenti residenze realizzate durante il viaggio in treno a Robilante, Marseille, Noviercas/Saragoza, Matosinhos/Porto + Cagliari.
Clicca a seguire per vedere il TEASER della performance di Cagliari
durante l’ultima tappa del viaggio, a Settembre 2022

@stefanorisso
Visita il nostro profilo Vimeo
Visita il nostro profilo Instagram